Sia lodato Tu, mio Signore, attraverso il fratello fuoco…

Questo articolo fa parte di una serie di riflessioni scritte dal nostro Consiglio di Amministrazione Internazionale per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature.

Il fuoco è allo stesso tempo pericoloso e giocoso.

È utile e distruttivo.

Necessario eppure temuto.

Domato da attente precauzioni, affinché non sfugga al nostro controllo.

Il suo calore trasforma le materie prime delle radici, del pesce o della carne animale in cibo che possiamo mangiare e che ci sostiene.

Il suo calore ci riscalda quando fa freddo e ci protegge di notte dai predatori.

Eppure il suo pericolo è sempre in agguato, pronto a manifestarsi se non siamo costantemente vigili.

Il suo potere distruttivo può distruggere intere foreste, ma ci sono alberi i cui semi hanno bisogno del calore del fuoco per germogliare. 

Molte storie sulla creazione provenienti da diverse culture in tutto il mondo raccontano che il fuoco fu ottenuto con l’inganno o il furto agli antichi dei o con viaggi eroici in luoghi lontani e pericolosi.

Queste storie ci insegnano a rispettare la natura e il divino.

Ci parlano del valore della comunità e della cooperazione nel raggiungimento di obiettivi comuni.

E ci parlano dell’importanza del coraggio e dell’intelligenza di fronte alle avversità.

Francesco d’Assisi, nel suo Cantico delle creature, si rivolge al fuoco come a un fratello.

Sia lodato Tu, mio Signore,
attraverso il fratello fuoco,
attraverso il quale illumini la notte,
ed egli è bello e giocoso
e robusto e forte.

Nella visione di Francesco, il fuoco non era più qualcosa di capriccioso o senza scopo. Egli loda Dio attraverso di esso e per esso. Ha un posto nel bellissimo ordine della creazione di Dio. Non aveva nemmeno paura del ferro rovente usato per l’intervento chirurgico ai suoi occhi, confidando che, poiché aveva rispettato il fuoco ed era stato gentile con esso, esso sarebbe stato gentile con lui.

Preghiamo per il nostro uso e il nostro rapporto con questo dono prezioso di Dio.

Signore della creazione.

Ascolta la nostra preghiera.

Preghiamo per un uso corretto del fuoco e per la celebrazione di tutto ciò che esso porta nella nostra vita. Calore per riscaldarci e cucinare. Per la sicurezza.

Signore della creazione.
Ascolta la nostra preghiera.
Preghiamo per coloro che abusano di questo dono. Che usano il fuoco per distruggere e fare del male agli altri.

Signore della creazione.
Ascolta la nostra preghiera.
Preghiamo per tutto il nostro ambiente. Il fuoco ha un suo posto, ma può contribuire al riscaldamento globale. Dona saggezza e abilità per usare bene il dono del fuoco per il bene comune.

Signore della creazione.
Ascolta la nostra preghiera.
Benedetto sei tu, Dio dell’universo, perché il fuoco è simbolo del tuo Spirito vivificante e stimolante, che danza nella luce, distruggendo la nostra morte e portando rinnovamento alle nostre vite in Gesù Cristo nostro Redentore.

Amen.

– Fr. Christopher John SSF

Si tratta di una traduzione automatica. Ci scusiamo per gli eventuali errori che ne derivano. In caso di divergenze, fa fede la versione inglese.